Questo sito rilascia cookies tecnici per consentirne il funzionamento, oltre a cookies, anche di terza parte, di 'analytics' per fare statistiche sul traffico ed attivare il miglioramento. Cliccando su "Conferma Scelte", acconsenti all’uso dei cookies qui sotto proposti o da te selezionati. Cliccando su "Accetta tutti i cookies" li abiliti tutti. Per saperne di più

Servizi Commerciali

Servizi  Commerciali   QUADRI ORARI IP

Il Tecnico dei Servizi Commerciali ha competenze che gli consentono di assumere ruoli specifici nella gestione dei processi amministrativi e commerciali. Si orienta nell'ambito socio economico del proprio territorio e nella rete che collega fenomeni e soggetti della propria regione in un contesto nazionale ed internazionale. Sviluppa competenze professionali nell'area dell'amministrazione delle imprese, del marketing, della comunicazione e dell'economia sociale, in organizzazioni private o pubbliche, anche di piccole dimensioni.
In particolare, egli è in grado di:

  • rilevare fenomeni di gestione con il ricorso a metodi e tecniche contabili o extracontabili

  • elaborare dati concernenti mercati nazionali ed internazionali

  • trattare dati del personale e relativi adempimenti

  • attuare la gestione commerciale

  • attuare la gestione del piano finanziario

  • effettuare adempimenti di natura civilistica e fiscale

  • utilizzare strumenti informatici e programmi applicativi

  • ricercare informazioni funzionali all'esercizio della propria attività

  • comunicare in almeno due lingue straniere

  • utilizzare tecniche di comunicazione e relazione

  • operare con autonomia e responsabilità nel sistema informativo dell'azienda integrando le varie competenze dell'ambito professionale

  • documentare il proprio lavoro e redigere relazioni tecniche.

 

Il Tecnico dei Servizi commerciali possiede competenze polivalenti e flessibili, derivanti da interventi formativi finalizzati allo sviluppo di un'ampia cultura di base e di abilità logico-espressive, che gli consentono di essere elemento attivo e consapevole nel sistema aziendale.
E' capace di percepire problemi, controllare situazioni complesse, individuare soluzioni, governare processi, reperire informazioni, comunicare anche con strumenti informatici, percepire la necessità di aggiornamento e autoaggiornamento nell'ottica di affrontare il nuovo in modo interattivi.
 

QUADRO ORARIO SERVIZI COMMERCIALI

DISCIPLINE

1°anno

2°anno

3°anno

4°anno

5°anno

Lingua letteratura italiana

4

4

4

4

4

Lingua inglese

3

3

3

3

3

Storia, cittadinanza e costituzione

2

2

2

2

2

Matematica

4

4

3

3

3

Geografia

         

Diritto ed Economia

2

2

     

Scienze integrate (Scienze della Terra e biologia)

2

2

     

Scienze motorie e sportive

2

2

2

2

2

Religione Cattolica o attività alternative

1

1

1

1

1

Insegnamenti area comune

20

21

15

15

15

Scienze integrate (Fisica)

2

       

Scienze integrate (Chimica)

 

2

     

Informatica e laboratorio

2

2

     

Tecniche  professionali dei servizi commerciali

5(2*)

5(2*)

8(2*)

8(2*)

8(2*)

Seconda lingua straniera

 3

3

3

3

3

Diritto/Economia

   

4

4

4

Tecniche di comunicazione

   

2

2

2

Insegnamenti di indirizzo

12

12

17

17

17

TOTALE

32

33

32

32

32

(*) insegnamento svolto congiuntamente dai docenti teorico e tecnico-pratico