Manutenzione e Assistenza Tecnica
Servizi di Manutenzione e Assistenza Tecnica QUADRI ORARI IP
Il Tecnico per i Servizi di Manutenzione e Assistenza Tecnica possiede le competenze per gestire, organizzare ed effettuare interventi di installazione e manutenzione ordinaria, di diagnostica, riparazione e collaudo relativamente a piccoli sistemi, impianti e apparati tecnici.
In particolare, è in grado di:
-
controllare e ripristinare la conformità del loro funzionamento alle specifiche tecniche, alle normative sulla sicurezza degli utenti e sulla salvaguardia dell'ambiente;
-
organizzare e intervenire nelle attività per lo smaltimento di scorie e sostanze residue;
-
conoscere i processi lavorativi e i servizi che lo coinvolgono;
-
gestire funzionalmente le scorte di magazzino;
-
assistere gli utenti e fornire le informazioni utili al corretto uso e funzionamento dei dispositivi;
-
agire nel suo campo di intervento nel rispetto delle specifiche normative ed assumersi autonome responsabilità;
-
operare nella gestione dei servizi, anche valutando i costi e l'economicità degli interventi;
-
documentare il proprio lavoro e redigere relazioni tecniche.
Il Tecnico per i Servizi di Manutenzione e Assistenza Tecnica nel settore elettrico è in grado di progettare impianti elettrici civili ed industriali di comune applicazione; sa utilizzare la documentazione tecnica relativa alle macchine, ai componenti ed impianti elettrici ed intervenire sul controllo dei sistemi di potenza; é in grado di saper scegliere ed utilizzare i normali dispositivi di automazione industriale e di gestire la conduzione di imprese installatrici di impianti elettrici.
Il Tecnico per i Servizi di Manutenzione e Assistenza Tecnica nel settore elettronico è in grado di progettare circuiti elettronici di comune applicazione nel campo dell'elettronica industriale e delle comunicazioni, di utilizzare documentazione tecnica relativa ai componenti scegliere dispositivi, di installare e collaudare sistemi di controllo e telecomunicazioni intervenendo in fase di manutenzione di primo livello, di gestire la conduzione di imprese installatrici di dispositivi elettronici e di sistemi di telecomunicazioni.
Il Tecnico per i Servizi di Manutenzione e Assistenza Tecnica nel settore termico è in grado di coordinare interventi di predisposizione, avviamento, controllo e manutenzione sugli impianti e sulle macchine ed eseguire le necessarie operazioni tecniche di regolazione e controllo.
Sa dimensionare, attenendosi alle normative di sicurezza e di antinquinamento, modesti impianti, determinandone anche le previsioni di costo.
Il Tecnico per i Servizi di Manutenzione e Assistenza Tecnica nel settore meccanico è in grado di gestire sistemi di automazione, attrezzare le relative macchine, di sovrintendere al lavoro diretto sulle macchine (CNC - DNC - CAD - CAM), coordinando i controlli qualitativi e la manutenzione.
QUADRO ORARIO SERVIZI DI MANUTENZIONE E ASSISTENZA TECNICA |
|||||
DISCIPLINE |
1°anno |
2°anno |
3°anno |
4°anno |
5°anno |
Lingua letteratura italiana |
4 |
4 |
4 |
4 |
4 |
Lingua inglese |
3 |
3 |
3 |
3 |
3 |
Storia, cittadinanza e costituzione |
2 |
2 |
2 |
2 |
2 |
Matematica |
4 |
4 |
3 |
3 |
3 |
Geografia |
1 |
||||
Diritto ed Economia |
2 |
2 |
|||
Scienze integrate (Scienze della Terra e biologia) |
2 |
2 |
|||
Scienze motorie e sportive |
2 |
2 |
2 |
2 |
2 |
Religione Cattolica o attività alternative |
1 |
1 |
1 |
1 |
1 |
Insegnamenti area comune |
20 |
21 |
15 |
15 |
15 |
Tecnologie e tecniche di rappresentazione grafica |
3 |
3 |
|||
Scienze integrate (Fisica) |
2 (1*) |
2 (1*) |
|||
Scienze integrate (Chimica) |
2 (1*) |
2 (1*) |
|||
Tecnologie dell'informazione e della comunicazione |
2 |
2 |
|||
Laboratori tecnologici ed esercitazioni |
3 (**) |
3 (**) |
4 (**) |
3 (**) |
3 (**) |
Tecnologie meccaniche e applicazioni |
5 |
5 |
3 |
||
Tecnologie elettrico-elettroniche e applicazioni |
5 |
4 |
3 |
||
Tecnologie e tecniche di installazione e manutenzione |
3 |
5 |
8 |
||
Insegnamenti di indirizzo |
12 |
12 |
17 |
17 |
17 |
TOTALE |
32 |
33 |
32 |
32 |
32 |
(*) insegnamento svolto congiuntamente dai docenti teorico e tecnico-pratico |
|||||
(**) insegnamento affidato al docente tecnico-pratico |