Questo sito rilascia cookies tecnici per consentirne il funzionamento, oltre a cookies, anche di terza parte, di 'analytics' per fare statistiche sul traffico ed attivare il miglioramento. Cliccando su "Conferma Scelte", acconsenti all’uso dei cookies qui sotto proposti o da te selezionati. Cliccando su "Accetta tutti i cookies" li abiliti tutti. Per saperne di più

La Struttrura

L'Istituto si è caratterizzato, fin dai suoi inizi, per la volontà di accogliere, se non addirittura precorrere in alcuni casi, le istanze innovative poste alla scuola dalla società, avviando tutte le sperimentazioni più idonee a migliorare la qualità dell'offerta formativa.
Ciò ha permesso all'Istituto di aggiornare il proprio personale, le proprie strutture all'evoluzione tecnologica ed organizzativa della realtà territoriale e gli obiettivi disciplinari delle materie professionali.
Dalla collaborazione con le aziende del territorio, dalla realizzazione di progetti internazionali, nazionali e regionali, è nata la necessità per l'Istituto "A. PARMA" di certificarsi, tra i primi in regione Lombardia, al fine di garantire alla propria utenza servizi formativi tesi a una formazione culturale e professionale adeguata alle esigenze della società e all'inserimento dei giovani nel mondo del lavoro.
Il Piano dell'Offerta Formativa è la carta d'identità che definisce la natura e l'organizzazione dei servizi erogati, non come un semplice adempimento burocratico, ma come momento fondamentale della programmazione, della gestione e del controllo dell'offerta formativa: tutti i soggetti della scuola sono, in diverso modo, coinvolti nella sua elaborazione e revisione periodica.
Gli spazi di cui l'istituto dispone sono:
"   36 aule
"   23 laboratori
"   1 palestra
"   1 aula magna, 1 biblioteca
"   più i locali adibiti al servizio di segreteria, presidenza, sala riunioni, sala docenti e magazzino.