Questo sito rilascia cookies tecnici per consentirne il funzionamento, oltre a cookies, anche di terza parte, di 'analytics' per fare statistiche sul traffico ed attivare il miglioramento. Cliccando su "Conferma Scelte", acconsenti all’uso dei cookies qui sotto proposti o da te selezionati. Cliccando su "Accetta tutti i cookies" li abiliti tutti. Per saperne di più

Cosa fare per...

Nell'elenco troverete alcuni dei principali motivi che vi spingono a recarvi presso la  segreteria dell'Istituto.
Per ognuno di essi potete verificare fin d'ora cosa vi verrà chiesto dal personale.


Ritiro diploma

Può essere ritirato, con presentazione di un documento di identità, dall'interessato o da un delegato (compilando il modello allegato), previo pagamento di: n.1 tassa dell'importo di Euro 15,13 sul c/c. 1016 intestato a – Agenzia delle Entrate – Centro Operativo di Pescara – Tasse scolastiche- che è disponibile presso gli Uffici postali oppure: sul Mod. F24 Codice tributo TSC4 “Tasse Scolastiche-diploma”.

Richiesta e Rilascio Certificati scolastici

 Le richieste dovranno pervenire esclusivamente online al seguente indirizzo mail: vari04000e@istruzione.it

I certificati verranno trasmessi tramite stesso mezzo  firmati digitalmente.

Qualunque richiesta presentata diversamente non verrà presa in considerazione.  

 Credenziali accesso registro elettronico

 In caso di smarrimento e/o dimenticanza della password è possibile recuperarla in autonomia cliccando Password dimenticata? direttamente dal SITO

 Nel caso di smarrimento del codice UTENTE inviare una mail alla segreteria.


Consegna del Libretto Personale

 Direttamente al genitore o  delegando il figlio compilando il modello allegato.

Domanda esonero attività pratica di educazione fisica nel corso dell'anno scolastico
   Richiesta scritta del genitore    
   Certificazione medica

Tasse scolastiche

Collegamento al sito MIUR tasse  e contributo scolastico: pagamenti, esoneri e rimborsi

  • Gli studenti che non compiono 16 anni durante l’anno scolastico in corso sono esonerati dal pagamento della tassa scolastica;

  • Le domande degli alunni che compiono 16 anni entro l’anno scolastico in corso devono essere corredate dalle ricevute dei bollettini di pagamento della tassa di iscrizione e della tassa di frequenza (€ 21,17 di cui, € 6,04 per tassa di iscrizione ed € 15,13 per tassa di frequenza), versate sul C.C. 1016;

  • Le domande degli alunni che hanno già compiuto 16 anni, all’inizio dell’anno scolastico in corso, devono essere corredate dalla ricevuta del bollettino di pagamento della tassa di frequenza (euro 15,13), versata sul C.C 1016.