Questo sito rilascia cookies tecnici per consentirne il funzionamento, oltre a cookies, anche di terza parte, di 'analytics' per fare statistiche sul traffico ed attivare il miglioramento. Cliccando su "Conferma Scelte", acconsenti all’uso dei cookies qui sotto proposti o da te selezionati. Cliccando su "Accetta tutti i cookies" li abiliti tutti. Per saperne di più

Accoglienza

Da tempo nella nostra scuola è in atto il Progetto Accoglienza rivolto agli alunni delle classi prime.
Questo progetto, che coinvolge docenti e alunni, ha l'obiettivo di favorire l'ingresso degli studenti nella nostra realtà scolastica.
L’attività didattica svolta nelle classi all'inizio dell'anno mira a facilitare l’acquisizione di un metodo di studio da parte degli alunni.
Un altro obiettivo, non certo secondario, di questo progetto è quello della condivisione delle regole della vita scolastica, perché senza questa condivisione non è possibile “stare bene a scuola”.
Due figure hanno poi un ruolo particolare all’interno di questo progetto: il Coordinatore di classe ed il Tutor.
Il primo è punto di riferimento per gli alunni, i genitori e ogni docente del consiglio di classe, soprattutto da un punto di vista organizzativo e didattico. Il secondo, invece, segue più da vicino attraverso colloqui individuali, il percorso scolastico di quegli alunni che il consiglio di classe individua come più problematici o in difficoltà da un punto di vista relazionale-didattico.
 
 

 

 

Il giardino dei Libri